Notizie del giorno
-
Civile e processo
Fondo patrimoniale
Fondo patrimoniale: valido solo a favore della famiglia «nucleare»
La costituzione di un fondo patrimoniale nel quale far confluire beni vincolati al soddisfacimento dei bisogni della famiglia è relativa solo alla famiglia nucleare. Lo ha stabilito la Cassazione ricordando le principali caratteristiche e la finalità di questo istituto
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danno non patrimoniale
Danno non patrimoniale: l’esistenza del rapporto di parentela fa presumere la sofferenza del familiare
In tema di danno non patrimoniale il pregiudizio patito dai prossimi congiunti della vittima va allegato, ma può essere provato anche a mezzo di presunzioni semplici e massime di comune esperienza.
-
Obbligazioni e contratti
Comodato
Serbatoio GPL in comodato: spetta al comodatario l’onere di restituirlo
La Corte d'Appello di Napoli ha deciso che il decreto legislativo n. 32/1998 riguardante la responsabilità del locatore per la rimozione dei serbatoi di GPL si applica solo ai contratti precedenti alla sua entrata in vigore. Nei contratti successivi, occorre attenersi alle disposizioni contrattuali o, in mancanza di queste, all'art. 1809 del codice civile che disciplina la restituzione della cosa nel comodato
-
Civile e processo
Riforma Cartabia
Con la Riforma Cartabia, diventa inammissibile il reclamo del provvedimento che non contiene limitazioni alla responsabilità genitoriale
È consentito il reclamo solo nei casi in cui il contenuto dei provvedimenti indifferibili coincida con quello dei provvedimenti di cui al comma 2 dell'art. 473-bis.24 c.p.c. e quindi laddove questi sospendano o introducano limitazioni alla responsabilità genitoriale e alle modalità di affidamento dei minori.
-
Civile e processo
Procedimento rettificazione attribuzione di sesso
Cambio di sesso: quando è annullabile il matrimonio?
Il procedimento di rettificazione dell’attribuzione di sesso per persona affetta da disforia di genere non rappresenta e non dà luogo ad un reale cambio di identità cosicché non può essere concesso l’annullamento del matrimonio.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Autorizzato l'impiego della prova presuntiva per calcolare il danno da minore capacità lavorativa nei casi di grave invalidità
Nel campo della responsabilità medica, quando un'alta percentuale di invalidità permanente rende molto probabile la diminuzione della capacità lavorativa e il relativo danno, il giudice può determinare la perdita patrimoniale con criteri equi utilizzando una presunzione come prova